Via Emanuele Gianturco
Via Emanuele Gianturco, 31 - Napoli
0815571611
info@listscarl.it

Napoli

napoli

Itinerario “Quartiere Sanità”

Da visitare: le Catacombe di San Gennaro, con accesso dalla Basilica dell‟Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte. Al termine della visita l‟uscita è dalla Basilica di San Gennaro Extra Moenia. La tappa successiva è il Cimitero delle Fontanelle. Successivamente si farebbe tappa verso Santa Maria della Sanità e le Catacombe di San Gaudioso, passando per Palazzo Sanfelice e ammirando le varie opere di street art e i numerosi murales realizzati negli ultimi anni. Il percorso terminerebbe con una visita al Palazzo dello Spagnolo nel Borgo dei Vergini. Nella zona ci sono anche degli Ipogei greci, visitabili su prenotazione. Da notare infine la presenza di una delle pasticcerie e una delle pizzerie più rinomate di Napoli.

“Forcella”

Chiesa di San Giorgio Maggiore: abside (ora ingresso) paleocristiano e affresco di San Giorgio e il drago nascosto sotto il quadro mobile Murales su San Gennaro di Jorit all‟ingresso in piazzetta Crocelle ai Mannesi, Chiesa di Sant‟Agrippino: abside gotica, sotterranei, portone ligneo originale con meccanismo di apertura Cenni su Forcella e sulla Chiesa di Santa Maria a Piazza e Sant‟Agostino alla Zecca (ora inagibili). Il “Cippo a Forcella” a Piazza Vincenzo Calenda – Locali storici di Via Pietro Colletta – Cenni sui vicini Castello e Porta Capuana – Deviazione sul Rettifilo: Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella e Basilica di San Pietro ad Aram. Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, di Luigi e Carlo Vanvitelli, con la Ruota degli Esposti e il Succorpo. Nei locali della Chiesa vengono spesso ospitate mostre indirizzate ai più piccoli.